Forse la nostra storia nasce il giorno in cui Luigi, il papà di Raffaele si trovò la moto in panne: era mattino presto e doveva andare a lavorare. Raffaele che all’epoca aveva circa 11 anni e già si divertiva ad aggiustare le biciclette e i giocattoli dei bambini suoi vicini, venne svegliato dal padre per vedere se era in grado di capire perché la moto non partiva e ..ci riuscì. La moto aveva la candela bagnata e scaricava corrente a massa.
Dopo anni di lavoro come dipendente, di cui cinque come capo officina in Lancia a Varese, nel 1984 prende vita l’officina di Raffaele, ubicata all’epoca in viale Borri. Nel 1987 entra a far parte dell’organico il fratello Enzo che già aveva mosso i suoi primi passi apprendendo giovane i preziosi insegnamenti di Raffaele.
L’officina diventa marchio Peugeot, ma si incominciano anche a seguire lavori su auto da corsa e su fuoristrada da corsa per il Campionato Italiano Fuoristrada.
Il lavoro aumenta e i 250 mq di capannone non sono sempre sufficienti a soddisfarne i bisogni, così nel 1997 l’attività si trasferisce a Lozza in uno stabile più grande.
Nel 1999 i fratelli crescono di numero e la presenza del giovane Paolo diventa fondamentale.
Intanto lo spirito di indipendenza e le idee dei tre portano alla scelta di abbandonare il marchio del leone Peugeot.
In anni recenti si eseguono lavori di ristrutturazione e si sostituisce il vecchio tetto in eternit con uno nuovo dotato di pannelli fotovoltaici.
Nel 2013 viene aperta la linea revisioni auto.